Blog Post

TeLoDoGratis > Fake News > “Ci mettono in galera!”. Momenti di terrore per Cruciani e Porro, cosa sta succedendo
“Ci mettono in galera!”. Momenti di terrore per Cruciani e Porro, cosa sta succedendo

“Ci mettono in galera!”. Momenti di terrore per Cruciani e Porro, cosa sta succedendo

[[{“value”:”

bnbnmbn “Ci mettono in galera!”. Momenti di terrore per Cruciani e Porro, cosa sta succedendo

La pubblicazione del libro “Fratelli di Chat” del giornalista Giacomo Salvini ha scatenato un intenso dibattito sulla privacy e sul ruolo del giornalismo contemporaneo. Questo volume svela conversazioni interne al partito Fratelli d’Italia, risalenti al periodo 2018-2024, e ha messo in luce le delicate questioni legate alla divulgazione di comunicazioni private in un contesto pubblico.

Durante la trasmissione “Quarta Repubblica”, i conduttori Nicola Porro e Giuseppe Cruciani hanno manifestato forti preoccupazioni riguardo a questa pratica. Porro, in un’affermazione provocatoria, ha esclamato: “Se beccano le chat mie e tue, siamo fottuti”, mettendo in evidenza la vulnerabilità di ciascuno di noi di fronte all’esposizione delle proprie conversazioni personali. Cruciani ha aggiunto con ironia: “Ci mettono in galera, verremmo indagati, licenziati, cacciati”, sottolineando come nel privato siano comuni espressioni forti o inadeguate.

1739260270-screenshot-2025-02-11-085050 “Ci mettono in galera!”. Momenti di terrore per Cruciani e Porro, cosa sta succedendo

Il dibattito si è poi concentrato sulla legittimità della pubblicazione di tali chat. Cruciani ha difeso la libertà di stampa, ma ha puntualizzato: “Il giornalismo deve essere libero, ma qui si tratta di conversazioni private, non politiche”. Questa distinzione è cruciale, poiché mette in discussione la demarcazione tra ciò che è di interesse pubblico e ciò che rientra nel privato.

Porro ha espresso la sua inquietudine riguardo alla protezione della privacy, affermando: “Non voglio che le mie conversazioni vengano pubblicate”. Ha anche criticato il sistema delle intercettazioni, che spesso culminano in ordinanze diffuse ai media, creando un clima di incertezza e vulnerabilità per chiunque si trovi coinvolto.

Inoltre, Porro ha messo in discussione l’apparente contraddizione tra le normative sulla protezione dei dati e la realtà della divulgazione delle chat. “Passiamo la vita a firmare documenti sulla protezione dei dati e poi spuntano fuori le chat? È una presa per i fondelli!” ha commentato, evidenziando l’incoerenza di un sistema che promette di tutelare la privacy, ma spesso fallisce nel farlo.

 

L’articolo “Ci mettono in galera!”. Momenti di terrore per Cruciani e Porro, cosa sta succedendo proviene da Notizie 24 ore.

“}]] 

Read More 

[[{“value”:”La pubblicazione del libro “Fratelli di Chat” del giornalista Giacomo Salvini ha scatenato un intenso dibattito sulla…
L’articolo “Ci mettono in galera!”. Momenti di terrore per Cruciani e Porro, cosa sta succedendo proviene da Notizie 24 ore.”}]] 

Notizie 24 ore 

TELEVISIONE 

Share this content:

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

How can I help you?