Blog Post

TeLoDoGratis > Fake News > Tesoro nascosto in casa, vecchietti trovati con 1 milione e mezzo
Tesoro nascosto in casa, vecchietti trovati con 1 milione e mezzo

Tesoro nascosto in casa, vecchietti trovati con 1 milione e mezzo

[[{“value”:”

SOLDI-BOTTINO-OK Tesoro nascosto in casa, vecchietti trovati con 1 milione e mezzo

Gli anziani, si sa, sono sempre oculati, attenti al risparmio, ad avere un gruzzolo di soldi da parte per poter vivere serenamente i loro ultimi anni e cercano di inculcare i loro preziosi insegnamenti alle generazioni d’oggi.

Diciamo anche che i tempi sono cambiati e che, in un’era di precariato, con i rincari alle stelle, sempre più famiglie arrancano ad arrivare a fine mese o non ce la fanno affatto.

Specie per chi ha figli a carico, senza aiuti di suoceri o genitori, è davvero una lotta quotidiana alla sopravvivenza; complici la pandemia da Covid e lo scoppio delle atrocità tra Russia e Ucraina.

Non è cosa cara che dei vecchietti, passati a miglior vita, abbiano lasciato ingenti lasciti ai loro parenti, spesso arrivati tra le aule del tribunale a contendersi l’eredità.

C’è chi, invece, ha avuto in casa un autentico tesoretto, tipo quello di Paperon de Paperoni, ma non si sa come abbia fatto a possederlo, proprio come nel caso che sto per raccontarvi.

SOLDI-COVER Tesoro nascosto in casa, vecchietti trovati con 1 milione e mezzo

I fatti risalgono al 2021 quando i carabinieri di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria, nel perquisire un appartamento, durante un operazione di controllo,  si sono imbattuti in una scoperta che ha davvero dell’incredibile. I militari, in un’abitazione di proprietà di una coppia di anziani, hanno trovato, dietro un mobile, la bellezza di un milione e mezzo di euro.

A detenere tutto quel denaro, due coniugi, lui 70 anni, e lei 66, entrambi incensurati, senza alcun precedente o problemi con la legge. Tutte le banconote erano state accuratamente confezionate, con sopra l’indicazione dell’importo contenuto nella singola busta. Ovviamente i carabinieri hanno effettuato i dovuti accertamenti ed è subito apparso evidente che, per la loro professione e per la loro storia, non avrebbero mai potuto mettere da parte tutto quel denaro.

La domanda che è sorta spontanea, verte sulla provenienza delle suddette banconote. Il denaro, per ovvie ragioni, è stato posto sotto sequestro e i due coniugi sono finiti sotto inchiesta per riciclaggio.  Gli investigatori avranno il compito non certo facile di ricostruire i movimenti dei due pensionati, scavando a fondo nella loro cerchia di contatti, al fine di riuscire a risalire alla reale provenienza di quelle banconote.

Nessuna pista è esclusa dagli inquirenti, anche se l’ipotesi più accreditata è che i due avessero nascosto tutto quel tesoro, custodendolo, in quanto appartenente ad altro proprietario che potrebbe (il condizionale è d’obbligo) aver accumulato tutto quell’importo attraverso l’esercizio di attività illecite. La coppia, sottoposta a i dovuti interrogatori, dovrà comunque spiegare la sua versione dei fatti, in quanto la modalità di custodire tutto quel denaro è piuttosto curiosa, essendo stato ritrovato dietro un mobile.

Il denaro è stato sequestrato dalle forze dell’ordine in via preventiva, allo scopo di acclararne la presunta origine illecita e l’eventuale connessione ad altre e più complesse dinamiche criminose. Chi si nasconde realmente dietro tutte quelle banconote? Hanno davvero coperto qualcuno o sono stati loro stessi a porre in essere attività in violazione della legge. Nel proseguimento delle indagini, la speranza è quella di far luce su quest’assurda vicenda.

L’articolo Tesoro nascosto in casa, vecchietti trovati con 1 milione e mezzo proviene da Notizie 24 ore.

“}]] 

Read More 

[[{“value”:”Gli anziani, si sa, sono sempre oculati, attenti al risparmio, ad avere un gruzzolo di soldi da parte per poter…
L’articolo Tesoro nascosto in casa, vecchietti trovati con 1 milione e mezzo proviene da Notizie 24 ore.”}]] 

Notizie 24 ore 

STORIE 

Share this content:

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

How can I help you?