[[{“value”:”
Il Congresso federale della Lega, svoltosi a Firenze, ha confermato le attese con la rielezione di Matteo Salvini alla guida del partito. Unico candidato a ricoprire il ruolo di segretario, Salvini è stato acclamato dall’assemblea, consolidando così la sua leadership fino al 2029. Questa rappresenta la sua terza elezione come segretario, carica che ricopre dal 2013, e ora, grazie al nuovo statuto, il suo mandato si estende a quattro anni, un incremento rispetto ai tre anni precedenti.
Un congresso di continuità e coesione
Il clima che ha caratterizzato il congresso è stato di coesione e sostegno unanime nei confronti del leader leghista. I maggiori esponenti del partito hanno manifestato il loro appoggio, delineando le ambizioni future della Lega, che si concentrano sulla sicurezza e sull’ordine pubblico. Tra le richieste emerse, spicca la forte volontà di riportare Salvini al Ministero dell’Interno, un ruolo che ha già ricoperto nel primo governo Conte tra il 2018 e il 2019.
Salvini: “Mi confronterò con Piantedosi e Meloni”
Durante il suo intervento al congresso, Salvini ha accolto la proposta con apertura, pur riconoscendo il valore del suo successore, Matteo Piantedosi, descrivendolo come “un amico” e “un ottimo ministro”. Il leader leghista ha affermato: “Questo è un congresso della Lega e come tale è giusto che si faccia politica. Se i militanti mi chiedono di tornare al Viminale, è mio dovere considerare la richiesta.” Le sue parole hanno aperto la porta a possibili rimpasti di governo, sottolineando al contempo il suo ruolo centrale all’interno della coalizione di centrodestra.
Forza Italia frena sulla proposta
Tuttavia, non tutte le forze politiche sembrano concordare. Forza Italia ha messo in guardia contro un cambiamento di governo. Raffaele Nevi, portavoce nazionale del partito, ha dichiarato che l’attuale assetto dell’esecutivo è equilibrato e non necessità modifiche. “Il governo sta lavorando bene e non ci sono motivi per apportare modifiche alla sua composizione,” ha affermato Nevi, sottolineando l’importanza di decisioni collettive all’interno della coalizione.
Salvini guarda al futuro: “Oggi secondi, ma torneremo primi”
Nel suo discorso, Salvini ha anche riflettuto sulla posizione della Lega all’interno della coalizione di governo, mostrando ambizioni di crescita. “Oggi la Lega è il secondo partito del centrodestra. Fare il secondo può essere utile: puoi ricaricarti e prepararti a tornare in cima,” ha affermato, aggiungendo che l’obiettivo è tornare a essere il partito trainante della coalizione.
Prospettive a lungo termine: orizzonte 2032
Salvini non si è limitato a parlare del presente, ma ha anche delineato una visione a lungo termine per il partito, puntando a completare la legislatura fino al 2027, con l’ambizione di arrivare fino al 2032. “Serve tempo per portare a compimento i progetti avviati. Se sarò ancora ministro, vedremo quale ministero mi occuperò, ma l’importante è portare a termine il lavoro,” ha dichiarato.
Meloni invia un messaggio di unità
Anche la premier Giorgia Meloni ha voluto far sentire la propria vicinanza al congresso della Lega, sottolineando l’importanza della coesione tra le forze politiche che sostengono l’esecutivo. Il suo messaggio ha ribadito la necessità di mantenere un clima di collaborazione nell’interesse del Paese e del programma di governo condiviso.
Conclusione: un congresso che rafforza Salvini
Il congresso della Lega non ha solo riconfermato Matteo Salvini, ma ha anche tracciato un chiaro percorso per il futuro. Con un partito compatto e ambizioni elevate, la Lega si prepara a affrontare le sfide che l’attendono, puntando a rafforzare la propria presenza nel governo e a consolidare il proprio ruolo nel panorama politico italiano. Con la richiesta di un ritorno al Viminale e l’obiettivo di tornare a essere la prima forza del centrodestra, il leader della Lega è pronto a raccogliere la sfida, sostenuto da un partito più unito che mai.
L’articolo Salvini eletto segretario, la mossa per il Viminale: “Devo dirlo a Meloni” proviene da Notizie 24 ore.
“}]]
[[{“value”:”Il Congresso federale della Lega, svoltosi a Firenze, ha confermato le attese con la rielezione di Matteo…
L’articolo Salvini eletto segretario, la mossa per il Viminale: “Devo dirlo a Meloni” proviene da Notizie 24 ore.”}]]
Notizie 24 ore
DALL’ITALIA
Share this content: